
Anfiteatro del Venda
L’Anfiteatro del Venda è uno spazio verde attrezzato ospitato all’interno dei vigneti della azienda agricola Ca’ Lustra – Zanovello, nel cuore dei Colli Euganei, 20 km a sud di Padova.
Nel 2013, appena sopra i vigneti più alti e panoramici e giusto al margine dei boschi del monte Venda, è stato allestito questo teatro naturale.
Naturale perché il luogo ne aveva già la forma, essendo un vecchio fronte di frana per via di una sorgente appena sovrastante, ora convogliata.
E naturale perché immerso nella vegetazione, in un silenzio fatto di canti dei grilli e rumori del bosco, con un panorama nel quale gli occhi possono viaggiare dal vicino eremo del monte Rua fino alla laguna di Venezia, o ai primi Appennini.
L’intento è molteplice: avere un luogo in cui fare didattica ambientale, cercare di vitalizzare la scena culturale e il confronto all’interno del Parco, e portare sempre più persone delle città limitrofe a scoprire la bellezza dei nostri colli e della valle di Faedo in particolare, ospitando eventi e spettacoli di richiamo.
L’attrezzatura è minimale, ci si siede sull’erba davanti al grande palco di larice; c’è una casetta di legno per l’accoglienza e la mescita del vino, e i servizi igienici.

Programma 2023
1 luglio
Filippo Caccamo
7 luglio
Barbascura X (SOLD OUT)
16 luglio
Niccolò Fabi (SOLD OUT)
24 luglio
Emma Ruth Rundle
28 luglio
Tintoria live + Arturo Brachetti
30 luglio
Emiliano Toso
6 agosto
Less is More
10 agosto
A Lume di Candela – concerto per chitarra
11 agosto
A Lume di Candela – concerto per piano (SOLD OUT)
26 agosto
Relics – Pink Floyd Tribute (SOLD OUT)
30 agosto
Andrea Pennacchi – Una Piccola Odissea (SOLD OUT)
1 settembre
Damien McFly
2 settembre
Remo Anzovino – Piano Solo – A Lume di Candela
8 settembre
All Star Comedy